Attività
L’Associazione Botteghe Romane svolge diverse attività di ausilio ai propri soci: area ambientale – rapporti con il Servizio Giardini per ripristino alberatura, potature e nuova piantumazione; contatti con AMA per richiesta di pulizia straordinaria, avvio della raccolta differenziata, installazione bidoni, campane di vetro e raccolta cartoni; area mobilità e traffico – Rapporti con il Dipartimento centrale o i dipartimenti municipali e Atac per interventi su strisce blu, gialle, chiusura o riparazione buche; ACEA: rapporti istituzionali a garanzia dell’illuminazione stradale, a tutela dei danni d’acqua e interventi su impianto fognario; Campidoglio, Municipi, Polizia di Stato, Guardia di Finanza, Polizia Locale di Roma Capitale: rapporti istituzionali volti a tutelare le botteghe romane.
Le nostre Attività e Risultati del 2020
Il 2020, nonostante le chiusure e i provvedimenti dettati dalla pandemia mondiale del Covid-19 è stato per noi un anno molto attivo. Anche nel 2020 abbiamo avuto adesioni da parte di importanti “Firme” e storiche attività del commercio romano. Sono continuate...

ZTL aperta per non farci chiudere bottega
Gentile Sindaca non comprendiamo il motivo della chiusura dei varchi della ZTL A1 il 31 agosto 2020 Ciò che non si comprende in considerazione del fatto che il centro storico è completamente vuoto, e con le annunciate conferme relative allo smart working, unita alla...

Canone COSAP a quando i rimborsi per i commercianti Romani?
L'Associazione Botteghe Romane chiede all'amministrazione Capitolina quando verranno rese note le modalità per richiedere il rimborso del canone COSAP anticipato a Gennaio 2020 per tutto l'anno dai commercianti Romani come deciso dall'Assemblea Capitolina del...

Ottica F. La Barbera 1837
Siamo lieti di accogliere come nuovi soci L’Ottica F. La Barbera di via Barberini. L'Ottica La Barbera è prima di tutto tradizione, un’attività storica presente sul mercato dell’ottica e della fotografia da oltre 170 anni e che vanta la maggiore anzianità nel settore:...

Una mano tesa a chi ne ha bisogno
L’Associazione Botteghe Romane, in un momento di grande sofferenza sociale, vuole far sentire la propria solidarietà a tutte le persone emarginate e bisognose , raccogliendo da parte dei nostri soci generi alimentari di prima necessità da donare, con la collaborazione...

Supporto per le botteghe di Roma: le nostre richieste alla Sindaca
L'Associazione Botteghe Romane chiede all'Assemblea Capitolina di rivolgersi alla Sindaca Virginia Raggi per rappresentare tutti i negozi di vicinato di Roma di fronte al governo in questa situazione di enorme crisi. Oltre a ciò chiede anche di occuparsi lei stessa in...

Partecipazione alla riunione dell’associazione RomaProduttiva: incontro con Paolo Orneli
Lo scorso 27 Febbraio l'Associazione Botteghe Romane ha partecipato ad un interessante incontro con l' Assessore al Commercio della Regione Lazio Paolo Orneli organizzato da ROMA Produttiva sui temi del lavoro, commercio e reti d'impresa per le Botteghe di Roma....

Spostamento Piazzole AMA!
Come vi avevamo già raccontato, nei mesi scorsi abbiamo richiesto lo spostamento delle piazzole AMA da via delle Botteghe Oscure 33, di fronte al nostro socio SHEKET, a piazza dell'Enciclopedia, in un luogo più appropriato ed igienico.... Ebbene dopo un duro lavoro la...

Richiesta sostituzione dei cassonetti via Giusti angolo via Machiavelli
E' stato richiesto dall'Associazione Botteghe Romane la sostituzione dei vecchi e fatiscenti cassonetti sempre colmi con quelli di nuova generazione, anche per favorire il decoro nel rispetto della nostra città e delle attività che risiedono davanti a queste piccole...

E’ stata firmata la mozione ex art.109 Via di Ripetta!
Il testo definitivo, approvato e firmato il 21/01/2020 per la Mozione ex art.109 che verrà presentata e discussa in aula Giulio Cesare entro il mese di febbraio. testo integrale della Mozione ZTL via di Ripetta firmata ...
L’associazione
L’associazione Botteghe Romane nasce con l’obiettivo di tutelare, mantenere e valorizzare le attività produttive della Capitale attraverso una collaborazione costante con le istituzioni pubbliche e private e l’organizzazione di eventi informativi e promozionali.