


Finocchio, un ortaggio legato a filo doppio con Roma
Il finocchio è una pianta spontanea mediterranea, che in terra produce un ortaggio bianco e dal sapore dolce. Per gustare l’ortaggio, bisognerà estrarlo dalla terra. Il finocchio fa parte della famiglia delle Apiacee ombrellifere ed il nome scientifico è Foeniculum...
Alloro, tra laurea e cucina, il gusto deciso della tradizione
L’alloro, noto anche come lauro per il nome scientifico di laurus nobilis, è una pianta sempreverde e perenne; rustica e molto resistente, spesso è presente in parchi e giardini come pianta ornamentale. In Italia cresce in modo spontaneo nelle regioni centro...
L’ulivo, la pianta sacra romana simbolo di pace
L’ulivo o olivo è una pianta da frutto che scientificamente è nota come Olea Europaea, che appartiene alla famiglia delle Oleaceae. L’alberello di ulivo è un sempreverde, può crescere molto e vivere molti anni, diventando un vero e proprio monumento di bellezza e...
Il rosmarino, arbusto aromatico e sempreverde
Il rosmarino, fonte di energia memoria e benessere è una pianta officinale, come ricorda il suo stesso nome scientifico rosmarinus officinalis; si tratta di un arbusto sempreverde e aromatico, spontaneo lungo tutta la costa del Mediterraneo ed è molto usato sia in...