Interviste

Artigiani in difficoltà a Roma, Corcos: “Il Comune finanzi la formazione professionale delle nuove generazioni”
"Non servono interventi tampone. Le attività commerciali a Roma, e soprattutto l'artigianato, sono in seria difficoltà e il Comune dovrebbe aprire gli occhi, salvaguardando l'esistente". Così il presidente dell'associazione Botteghe Romane,...

Nuova legge sul commercio del Lazio pronta entro l’anno
L’Associazione Botteghe Romane ha intervistato il Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti Da tempo si invoca l'intervento per una nuova legge regionale sul commercio, che vada a integrare i regolamenti comunali e che aiuti a disciplinare meglio il settore...

“L’Esquilino ha bisogno di sentirsi più sicuro”
Intervista al Funzionario di Polizia Locale di Roma Capitale, Capo reparto dell’Esquilino, Catia Calisi 33 anni di servizio, dal 2001 in forze all’Unità Organizzativa 1° Gruppo di Polizia Locale di Roma Capitale, Catia Calisi è oggi Funzionario Capo Reparto...

“Separati in casa, manca la comunicazione con il Campidoglio”
Intervista alla presidente del Municipio Roma I Centro Sabrina Alfonsi “Sì, l’impegno c’è, unito alla costanza, ma manca un vero dialogo col Campidoglio”. Non nasconde l’amarezza Sabrina Alfonsi, da cinque anni alla guida del Municipio Roma I Centro, dove il centro...

Decisioni sbagliate, commercio romano al palo
Incontro con il Consigliere capitolino, Capogruppo Consiliare Forza Italia Davide Bordoni A suo parere, qual è lo stato del commercio romano in questo momento? Il settore del commercio capitolino è senza dubbio in una situazione preoccupante. Basta fare un giro per le...

Lavorare in squadra per l’Esquilino
Intervista al dirigente del Commissariato di via Petrarca Giuseppe Moschitta “Nel nostro lavoro è fondamentale il rapporto con l’utenza, esplicitato nell’art. 24 dell’Ordinamento dell'Amministrazione della pubblica sicurezza che recita che ‘la Polizia di Stato...
L’associazione
L’associazione Botteghe Romane nasce con l’obiettivo di tutelare, mantenere e valorizzare le attività produttive della Capitale attraverso una collaborazione costante con le istituzioni pubbliche e private e l’organizzazione di eventi informativi e promozionali.